DOPO LA GARA UN BUON MASSAGGIO.....
- Rilassa la muscolatura contratta
- Migliora la circolazione
- Favorisce il ricambio metabolico
- Agevola il drenaggio delle tossine prodotte durante lo sforzo
- Aumenta l’ossigenazione dei tessuti
- Accelera i tempi di recupero
- Produce effetti benefici sul sistema nervoso, favorendo un senso di rilassamento
Il massaggio di tipo sportivo (molto differente dal classico massaggio rilassante) è utile prima di un impegno muscolare gravoso, al termine dell’impegno stesso, in occasione di una gara, nei giorni di scarico e quando si percepisce la necessità di ottenere un migliore stato di rilassamento.
I benefici sono molteplici e possiamo sintetizzarli in questo modo:
Benefici sui muscoli:
stimola l’attività elettrica nelle fibre muscolari e favorisce l’ossigenazione e il recupero del muscolo. Aiuta a ripristinare il tono muscolare dopo carichi di lavoro importanti.Migliora inoltre l’elasticità e dona alle articolazioni maggiore mobilità
Benefici sulla pelle:
massaggiando la pelle viene stimolato il sistema nervoso centrale, si eliminano le cellule morte, viene aumentata la traspirazione e migliorata la circolazione.
Benefici sulla circolazione sanguigna:
l’azione del massaggio determina la produzione di istamina che attiva la vasodilatazione aumentando l’apporto di sangue. La maggiore vascolarizzazione determina altresì una maggiore ossigenazione dei tessuti.
Benefici sul sistema nervoso:
a prescindere da come viene praticato, il massaggio svolge un ruolo basilare per la riduzione del dolore.
Nessun commento:
Posta un commento