giovedì 5 dicembre 2013

IL MASSAGGIO : STRUMENTO PER RENDERE MEGLIO IN COMPETIZIONE


MASSAGGIO PRE-GARA
viene svolto dai 5min. alle 2ore prima della performance  

MASSAGGIO POST-GARA

viene   svolto entro   le         24ore   dopo    la         performance.

MASSAGGIO DURANTE LA SETTIMANA

svolto in fase di allenamento favorisce la ripetizione della performance.

l'azione del Massaggio Sportivo 

agisce direttamente sul ventre muscolare, favorendo una migliore disponibilità energetica nel prossimo gesto atletico, amplifica il metabolismo dell'atleta favorendo lo smaltimento dell'acido lattico accumulato durante l'attività muscolare non direttamente impegnata nel gesto sportivo.

il Massaggio sportivo assume un importanza rilevante sia in fase di preparazione dell'atleta che nello svolgimento della gara. Spesso tra l'atleta ed il massaggiatore si instaura un rapporto confidenziale e di fiducia, quasi simbiotico, non è raro infatti che nel professionismo gli atleti evoluti che cambiano società si portino dietro il proprio massaggiatore di fiducia.

Và detto che le strutture muscolo/scheletriche dell'atleta sono diverse da chi non pratica sport. L'atleta infatti subisce modificazioni fisiologiche strutturali che sono caratteristiche del tipo di sport praticato. L'atleta quindi è il prodotto si una serie di stimoli allenanti che ripetuti e continui modificano le strutture fisiologiche muscolo/scheletriche.

E’importante sapere che le cellule muscolari presentano una peculiarità, cioè l'affaticamento.
in pratica, anche se stimolate non si contraggono.
l'affaticamento muscolare può essere dovuto a:
-carenza di ATP (adenosintrifosfato)
-carenza di substrato (lipidi, glicidi, proteine)
-disidratazione (scarsezza d'acqua)
-elevata concentrazione di acido lattico (acidosi lattacida)
nei primi 3 casi si fa direttamente riferimento alle capacità metaboliche dell'individuo.

IN DEFINITIVA

Il massaggio sportivo sia a livello professionistico sia a livello dilettantistico serve a migliorare e ad aumentare le capacità e le prestazioni atletico sportive. Porta tutta una serie di benefici sia prima (per riscaldare, aumentare la capacità e la tonicità muscolare), che dopo la gara (per favorire il defaticamento evitando l’indolenzimento) e, se si hanno più gare, anche durante perché il massaggio è utile a rilassare psicologicamente l’atleta 

Il MASSAGGIO SPORTIVO

amplifica il metabolismo dell'atleta, infatti, lavorando direttamente sui complessi muscolari, favorisce lo smaltimento dell'acido lattico accumulato (acidosi lattacida), ed apporta una maggiore disponibilità energetica al successivo sforzo muscolare.

-                     Rilassa la muscolatura contratta
- Migliora la circolazione
- Favorisce il ricambio metabolico
- Agevola il drenaggio delle tossine prodotte durante lo sforzo
- Aumenta l’ossigenazione dei tessuti
- Accelera i tempi di recupero

 
 Il massaggio sportivo agisce anche sulle endorfine, stimolando quindi positività e buonumore e aiutando l’atleta a rilassarsi psicologicamente.


#massaggio#sportivo#prestazioni#pregara#postgara#allenamento#podirmo#ciclismo#triathlon#riscaldamento#recupero#acidolattico#rilassamento#competizione

Nessun commento:

Posta un commento